i risultati:
chi è CME
CME è un’azienda specializzata nella meccanica per l’enologia. Dal 1945 è attiva nella progettazione e realizzazione di impianti, macchinari e attrezzature enologiche e per fluidi alimentari. I prodotti CME sono completamente made in Italy, progettati e prodotti nello stabilimento di Campagnola Emilia (RE).
cosa dice di noi
“A dimostrazione della validità della collaborazione tra CME e IL GRANELLO ci sono tanti “numeri” concreti che parlano, tante ore condivise per raggiungere obbiettivi e tanti sogni ancora in divenire. Il reciproco rispetto conoscitivo e la lungimiranza delle strategie aziendali ci hanno sempre accomunato.
Tiziano Terzani ha scritto: “Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo.”
…ecco come definirei la nostra collaborazione.
Con lo staff de Il Granello è germogliata sin da subito una grande sinergia per una crescita aziendale a 360°, abbiamo trovato professionalità, competenza e fantasia, non poteva che nascerne una creatività mirata e concreta.
Non da ultimo vorrei sottolineare l’aspetto sociale e cooperativo che ha contraddistinto Il Granello sin dalla sua nascita, e il fatto di poter partecipare a questa loro mission, ci rende più vivi e partecipi nel mondo.
Vorrei chiudere queste poche righe con una frase che Il Granello stesso ha evidenziato nel proprio sito, non è una ripetizione ma una con-divisione: “crediamo che le persone siano il vero motore del lavoro. E che, per le persone, il lavoro possa essere motore di vita.”
…come non essere solidali?”
Cesare Ferrari
Amministratore Delegato CME srl
cosa ci ha chiesto CME
Lavoriamo con CME dal 2015. La collaborazione è nata con la richiesta di restyling della corporate identity per poi allargarsi a un supporto strategico e operativo molto concreto, sia per la comunicazione offline che per quella online, attraverso l’utilizzo di nuovi strumenti di web marketing.
cosa abbiamo fatto e cosa stiamo facendo
1. sito web
Abbiamo realizzato il sito web di CME, disponibile in cinque lingue e con una sezione dedicata alle pompe per il settore enologico. Un sito agile, perfetto per mostrare la gamma di prodotti e impianti, raccontare la storia di CME e agevolare un contatto diretto dei clienti per informazioni, ordini e assistenza.
È stata inoltre attivata e ottimizzata la sezione News e Approfondimenti, il blog in cui CME condivide i propri video e articoli utili a presentare il funzionamento e la manutenzione dei prodotti.
2. Linkedin, Sales Navigator e tool per Lead Generation
Linkedin è un canale fondamentale per la ricerca di nuovi clienti B2B. Abbiamo affiancato CME nel setup e nell’ottimizzazione della pagina aziendale, utile per la pubblicazione di contenuti strategici per la ricerca di nuovi clienti e la fidelizzazione degli attuali.
Abbiamo poi fornito un supporto molto concreto per ottimizzare i profili Linkedin aziendali, su cui è stato attivato il Sales Navigator di Linkedin, uno strumento strategico, indispensabile per la ricerca affinata e diretta di contatti in target molto interessanti con cui costruire una relazione attiva e a cui far conoscere i propri prodotti.
Sempre nell’ottica di una ricerca specifica e mai casuale di potenziali clienti, è stato attivato un tool per la lead generation che ci ha permesso di monitorare e ricontattare i prospect più significativi che hanno visitato il sito web di CME.
3. produzione video e canale YouTube
Abbiamo ideato e realizzato una serie di brevi video di alta qualità, in cui i prodotti vengono presentati da gran parte del team CME: progettisti, tecnici e amministrazione hanno contribuito a dare un volto umano ai prodotti, mostrando le diverse competenze e l’esperienza che c’è alle spalle di queste pompe enologiche e di questi impianti made in Italy.
I video, con i sottotitoli in quattro lingue, sono poi stati veicolati attraverso il canale YouTube, il sito web, la pagina aziendale Linkedin e la newsletter.

4. newsletter internazionale
Abbiamo curato la redazione e l’invio di una newsletter a cadenza bimestrale indirizzata ai clienti e ai prospect di CME. Abbiamo veicolato i video, le novità, gli appuntamenti in fiera e i contatti diretti del servizio assistenza, cruciali nel periodo della vendemmia.
5. corporate identity
Abbiamo ideato e realizzato l’immagine coordinata dell’azienda, una nuova identità visiva fortemente distintiva, con un concept centrato sull’immagine delle clessidre ribaltate, capaci di scostarsi dall’abitudine e di creare valore invece di rimanere vittime della gravità, e da un payoff che valorizzasse l’esperienza concreta del saper costruire soluzioni adatte a ogni cliente.
Abbiamo curato l’immagine coordinata e altri materiali utili a caratterizzare l’azienda e i suoi prodotti.

6. catalogo e stand fiera
Abbiamo realizzato il catalogo prodotti CME, nella sua nuova versione in quattro lingue, con schede tecniche di tutti i prodotti e le ambientazioni grafiche dedicate, per dare un’idea reale del prodotto in un ambiente di lavoro.
Abbiamo curato parte degli allestimenti fieristici per SIMEI e Vinitech, e anche gli allestimenti di pannelli fotografici e grafici nella sede di CME.
cosa abbiamo ottenuto insieme a CME
CME ha rinnovato la sua identità visiva e il modo in cui comunica con i propri clienti e potenziali clienti. Grazie al web marketing ha scelto un approccio selettivo del proprio mercato e settore, con video e strumenti comunicativi contemporanei, e con azioni strategiche incentrate su una lead generation molto mirata e attenta, facendo un primo passo verso strumenti e modalità che caratterizzano le relazioni commerciali del presente e del futuro.